Scegliere tra cialda o capsula, ma soprattutto, esistono cialde compatibili?
Questo è Il dubbio che attanaglia chi ama gustare un eccellente caffè espresso come al bar.
Come fare a scegliere cialde compatibili che vanno bene per chi possiede una macchina per caffè espresso a cialde?
In questo articolo rispondo a tutte queste domande. Devi solo leggere!
Cos’è una cialda per caffè espresso?
Prima di tutto è bene non confondere la cialda per caffè espresso con la capsula caffè.
La cialda è una dose perfetta di caffè macinato contenuta all’interno di due fogli di carta filtro appositamente studiati per conservare ed erogare il caffè attraverso la macchinetta.

Viceversa, la capsula è un prodotto rigido – in genere fatto di plastica o alluminio – anche lui adatto a conservare e servire la quantità precisa di caffè macinato per ottenere un espresso come quello del bar attraverso l’apposito sistema della macchinetta.
Quindi la differenza tra cialda e capsula è questa: sono due sistemi differenti, che funzionano con due tipi diversi di macchinetta per caffè espresso.
Ma entrambe danno lo stesso risultato, un caffè espresso di qualità paragonabile a quello del bar.
Cosa significa Cialde Compatibili?
Le cialde caffè hanno una forma generalmente rotonda e schiacciata, molto simile a una goccia o un ovale.
La tipologia di cialde per caffè più diffusa è quella ESE 44 (le vedremo meglio più avanti). Questo tipo di prodotto può essere utilizzato su tutte le macchine per caffè a cialde.

Pertanto è meglio acquistare delle cialde di tipo ESE 44 perché è più facile trovare la loro compatibilità con le macchine per espresso.
E secondo gli esperti, è il tipo di caffè espresso in cialda più buono.
Ecco cosa si intende davvero per cialde caffè compatibili: la possibilità di adattarsi a tutte le macchine da caffè espresso che funzionano a cialda, come ad esempio Mokona Bialetti, Illy, De Longhi, Gaggia, Ariete e tante altre.
Curiosità: qualche tempo fa si è creata un po’ di confusione tra i consumatori quando Lavazza ha iniziato a distribuire le sue capsule chiamandole cialde. Salvo poi fare marcia indietro denominandole nella maniera più appropriata come fanno tutti: capsule.
Cialde Compatibili o Universali per caffè espresso
Le cialde universali ESE 44 (che sta per 44 mm, la circonferenza standard di una cialda caffè) sono il sistema più utilizzato e diffuso al mondo per preparare un caffè espresso a casa.

Le cialde compatibili sono così apprezzate non solo perché conservano alla perfezione la pregiata miscela di caffè al loro interno. Ma anche perché sono economiche, biodegradabili e facili da smaltire una volta scartate.
Le cialde compatibili per caffè sono un’ottima soluzione per bere un espresso di qualità rispettando l’ambiente. E risparmiando sul portafogli.
Dove è possibile trovare le Cialde Compatibili?
Per trovare le confezioni di cialde compatibili devi leggere nella confezione del caffè la sigla “Compatibili Cialde ESE 44”.
Quando trovi questa scritta, significa che le cialde vanno bene per tutte quelle macchine espresso adatte ad erogare la bevanda con la tecnologia ESE 44 mm.
Le cialde sono acquistabili al supermercato e in qualsiasi negozio specializzato di caffè espresso. Anche online!
Il costo di una cialda compatibile varia dai 20 ai 30 centesimi per singola porzione.
Vengono vendute in confezioni multiple (da 50 fino a 300 cialde per confezione) a seconda della marca si può spendere tra i 4 e i 6 euro per singola confezione.
Le principali marche di caffè che producono cialde compatibili
- Caffè Vergnano
- Borbone
- Lavazza
- Caffè Toraldo
- Caffè Trombetta
- Lollo Caffè
- Kimbo
- Illy
- Gimoka
- Caffè Kosè
- Senseo
- Pop Caffè
- Pellini
- Caffè Vulcanus
Le caratteristiche principali delle cialde compatibili sono:
- Confezione flessibile
- Facile da usare
- Biodegradabile e compostabile
Come funziona una cialda compatibile per caffè espresso?
La cialda, come la capsula, è un sistema di erogazione del caffè espresso di semplice utilizzo.
Basta premere inserire la singola cialda nella macchinetta, pigiare un bottone e si ottiene in pochi secondi una tazzina di caffè denso, aromatico e cremoso come quello del bar.
Cosa cambia tra sistema a cialde e sistema a capsule?
Ciò che cambia è il meccanismo di inserimento ed espulsione della cialda usata dal contenitore della macchinetta.
La cialda va infatti inserita in un’apposita sezione della macchina detta porta-filtro. In genere coincide con il manico della macchina da caffè che accoglie il prodotto stesso.
Al termine del processo di erogazione, la carta filtro della singola cialda va rimossa manualmente e gettata nel cestino.
Trattandosi di carta filtro composta da fibre 100% naturali, l’impatto ambientale della cialda compatibile ESE 44 è minimo. Perciò viene considerato un prodotto maggiormente sostenibile rispetto alle capsule per caffè.
Cosa c’è nelle cialde compatibili per caffè?
Ovviamente la giusta quantità di caffè macinato per produrre una tazza di espresso profumata e gustosa! Ma non solo.
Sia nelle cialde sia nelle capsule trovi racchiuse le perfette miscele di Arabica e Robusta, i chicchi più pregiati provenienti da tutto il mondo. Vengono torrefatti e macinati, e quindi combinati tra di loro. Miscele perfette per grammatura e differenti tra di loro per gusto, profumo, cremosità, intensità.
Come anticipato, esistono diversi sistemi di cialde caffè per tipologia e quantità. Le cialde compatibili ESE ospitano, generalmente, una grammatura compresa tra i 7 ed i 7,5 grammi di miscela.
Soprattutto, le cialde compatibili possono contenere anche altri tipi di bevande non solo il caffè macinato per espresso. Nello stesso formato ESE 44 puoi trovare anche tè, orzo, ginseng, cioccolata e tisane a base di erbe medicinali, cannabis light e cbd.
Bevande calde, rilassanti, salutari, digestive e aromatiche.
La tua macchina da caffè a cialde diventa così una fonte di gusto e di vitalità per ogni momento della giornata, da preparare e sorseggiare a piacimento.
L’importanza del sistema ESE
Quando si vuole comprare una macchina per caffè espresso che utilizza cialde è importante assicurarsi che sia compatibile con lo standard ESE, acronimo di Easy Serving Espresso.
Questo è il sistema industriale internazionale brevettato per le cialde caffè. Dal punto di vista della convenienza economica è fondamentale e imbattibile.

Si tratta dell’unico sistema “aperto” nel settore industriale del caffè in cialda. Significa che puoi contare sulla compatibilità della tua macchina con diversi marchi di caffè, qualità di torrefazioni e diverse fasce di prezzo.
Tutti i principali marchi di caffè reperibili sul mercato aderiscono al circuito ESE. Quindi è importante sia in fase di acquisto della macchina che delle cialde, controllare la presenza del marchio Easy Serving Espresso.
Solo questo ti permette di capire se il prodotto è adatto alla tua macchina per caffè a cialde.
Sono meglio le capsule o le cialde compatibili?
La risposta in questo caso è: dipende!
Ciascuno di noi ha gusti differenti.
Tanti adorano sorseggiare un caffè in capsule ma molti altri scelgono il caffè in cialde compatibili perché, oltre alla buona qualità, sono convenienti per il risparmio e il rispetto dell’ambiente.
Stessa cosa per la fragranza delle cialde.
Il sapore e il gusto del caffè espresso restano intatti poiché le cialde compatibili sono confezionate in pacchetti monodose di fogli di carta filtro.
Uno strato filtrante composto da una combinazione di fibre di abaca, pasta di legno e fibre di cellulosa rayon.
Un sistema per mantenere inalterato l’aroma e il sapore del caffè espresso fino al momento della degustazione.
I punti di forza delle Cialde Compatibili
Giocano sicuramente a favore delle cialde i seguenti punti di forza:
- sono meno ingombranti delle capsule
- si possono facilmente smaltire una volta consumate
- hanno un basso impatto ambientale
- a parità di qualità del caffè, costano meno delle capsule
Inoltre, fra i sistemi porzionati, senza dubbio quello che più si avvicina al procedimento tradizionale è il sistema a cialde.
Costano più le cialde o le capsule?
Altro parametro che viene sempre più spesso tenuto in considerazione per le cialde compatibili.
Senza dubbio le cialde e le capsule (quelle compatibili) costano meno delle originali. Talvolta sensibilmente di meno.
Nel caso specifico, le cialde compatibili sono leggermente più economiche delle capsule. Parliamo di una differenza irrisoria, a volte anche di 1 o 2 centesimi, che è giusto però evidenziare e che sugli ordini in grandi quantità fa una grossa differenza.
Cialde Compatibili e riciclabilità
L’impatto ambientale della capsula di caffè è maggiore rispetto alla cialda.
Le cialde compatibili usate in carta vanno gettate nell’umido.
Per riconoscere questi prodotti basta verificare che siano certificati secondo lo standard europeo EN13432 e che riportino almeno uno dei simboli di certificazione e che esso sia accompagnato dalla scritta “compostabile”.
Questo fa sì che le cialde compatibili restino quelle migliori in fatto di eco-sostenibilità e riciclo del materiale.
Hai domande sulle Cialde Compatibili? Scrivi a info@caffesemplice.it ☕😉